Fondazione

Atalanta For Others - Deejay FT & Friends - Eco Di Bergamo PDF Stampa E-mail
Giovedì 18 Novembre 2010 23:31
Indice
Atalanta For Others - Deejay FT & Friends
Eco Di Bergamo
Tutte le pagine

 

 

Da Ecodibergamo.it

Sergio Floccari e Nando Coppola hanno chiamato, Bergamo ha risposto col cuore. Settemila spettatori al Comunale, un incasso di ben 136.128 euro devoluto interamente ai bambini della Guinea Bissau. Unire spettacolo e solidarietà era il modo più bello per coinvolgere tifosi nerazzurri e semplici cittadini nell'ultimo abbraccio a Del Neri e alla sua Atalanta. Alla fine la soddisfazione è stata evidente. E il portiere e l'attaccante nerazzurri, promotori dell'iniziativa benefica, non hanno mancato di ringraziare il cuore di Bergamo: «Grazie a voi che siete presenti, all'Atalanta, agli sponsor e alle istituzioni che ci hanno aiutato. Ci avete permesso di raggiungere un traguardo importante».

La serata, condotta dalla showgirl Ana Laura Ribas e dalla coppia di radio Deejay Linus e Albertino, ha quindi avuto una cornice di pubblico entusiasta e partecipe, che ha pian piano affollato la tribuna Creberg, la curva Nord e la tribuna centrale fino al calcio d'inizio fischiato alle ore 21 dall'arbitro nostrano Domenico Messina. All'ingresso in campo dell'«Atalanta For Others» allenata da Floccari e il «Deejay Football Team» guidato da capitan Linus, Cesare Prandelli e il giornalista Ivan Zazzaroni, il Comunale presentava quindi un buon colpo d'occhio.

L'Atalanta del presente e del passato ha condotto le danze per i primi 20', sulle ali del «figlio del vento», Claudio Paul Caniggia, che non ha smesso di correre un attimo, facendo salire immediatamente l'entusiasmo degli spettatori presenti in Curva Nord, che hanno rispolverato appositamente i cori degli anni '80 e '90, quando l'argentino era l'idolo incontrastato della tifoseria nerazzurra.

Caniggia ha segnato l'1-0 con uno splendido destro dal limite (nulla da fare per Guardalben) e continuato a imperversare nell'area avversaria, portandosi a spasso Carrozzieri e Mihajlovic. Per Doni, ben supportato da Padoin, ma anche da un frizzante Gigi Del Neri, non è stato difficile segnare il 2-0, mentre in difesa «capitan» Massimo Carrera ha tenuto a bada senza troppi problemi le iniziative di Ramazzotti e Zampagna. La presenza del cantante nazionalpopolare è stata uno dei fattori di richiamo per centinaia di ragazzine, giunte appositamente allo stadio per vedersi «Eros» da vicino. «Riccardone», invece, ha scaldato i cuori nostalgici della Curva Nord, che non ha mancato un attimo di incitarlo.

Dopo l'uscita dal campo di Doni da una parte e l'ingresso di Pazzini e Signori (fischiato dalla curva, ma applaudito dal resto dei tifosi bergamaschi) dall'altra, c'è stata la reazione del «Deejay F.T.», che ha cominciato a macinare gioco e azioni da gol. Nello Malizia, subentrato a Consigli, che aveva a sua volta sostituito Coppola, si è dimostrato un portiere funambolico, con i suoi dribbling agli attaccanti avversari e le sue uscite kamikaze. Ma nulla ha potuto quando prima una combinazione Signori-Ramazzotti, poi un colpo del «Pazzo» hanno riportato il match in parità prima dell'intervallo. Nella ripresa, con Manfredini nelle vesti di attaccante sprecone e Ganz non in palla come ai vecchi tempi, il Deejay F.T. ha realizzato il poker con due gol degli ex Carrozzieri e Zampagna.

Ci ha pensato ancora una volta Caniggia a riportare vicina l'Atalanta, realizzando con uno scavetto ai danni di Simone Colombi (andato a difendere la porta avversaria) il gol del definitivo 3-4. Poco prima del triplice fischio di Messina, Floccari ha fatto partire direttamente dalla panchina la «ola» che ha coinvolto tutto lo stadio. Poi la festa si è trasferita sotto la Curva, con i giocatori di tutte le squadre a gridare «Noi cantiamo tutti insieme Bergamo», mentre il cielo notturno si illuminava dei colori dei fuochi d'artificio.

 



 

Donazione PayPal

Grazie ai donatori di oggi e di domani

Amount: 

Utenti online

 7 visitatori online

Visite al sito